Ekommerce

Derattizzazione, disinfestazione, disinfezione Pescara, Chieti, Teramo, L'Aquila, Abruzzo

  • Home
  • Azienda
    • Partnership e distributori
    • Promozioni
    • EkoTour
    • Ekollection
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione
    • Disinfezione
  • Prodotti
    • Ekomille
    • Bye Birds® Eco Repellent
    • Klight UV Traps
    • TAK
    • Mosquito Magnet
    • Linea 4GREEN
      • Cold Zone
      • Cimex Eradicator
      • OzoSì
      • Misya
    • Ekontrol
    • EkoFree
    • EntOK
    • LA NOSTRA GAMMA
      • Controllo ecologico roditori
      • Controllo insetti alati
      • Controllo volatili
      • Attrezzature eco-compatibili
      • Controllo insetti xilofagi
      • Controllo roditori
      • Controllo artropodi
      • Sistemi meccanici ed accessori
      • Controllo microrganismi
      • Accessori
  • Formazione
    • Corso GOLD IRM
    • Corso Gold IMM
    • Corso catet Ekomille
    • Corso catet Mosquito Magnet
    • Corso 2D
    • Corso PEST&FOOD
    • Corso PEST&GREEN
  • Multimedia
  • Blog
    • Infestanti
    • Normativa
  • Download
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Tu sei qui: Home / Prodotti / KLIGHT UV TRAPS

KLIGHT UV TRAPS

Klight UV traps – le trappole luminose a piastra collante!

Lo sviluppo di strategie di Integrated Pest Management (IPM) nell’industria alimentare risulterà sempre più pressante, in seguito alle richieste dei consumatori e del legislatore, di prodotti privi di residui chimici tossici dovuti a trattamenti con insetticidi. Fra i sistemi di monitoraggio delle popolazioni dannose, maggiormente utilizzati nelle aree di produzione e stoccaggio di alimenti, vi sono le trappole luminose a piastra collante. Tali dispositivi sfruttano il manifesto fototropismo positivo di diverse specie di artropodi; infatti il richiamo visivo influenza notevolmente le loro risposte comportamentali. Numerosi sono stati i contributi offerti dalla ricerca scientifica nella comprensione del funzionamento, nello sviluppo di tali dispositivi luminosi e le interessanti applicazioni realizzate in alcune filiere agro-alimentari.

Trappole UV a piastra collante

Le trappole Klight sono il frutto della nostra continua evoluzione tecnica, della nostra tradizione ecologica e della particolare attenzione per il design. Per questo sono così attraenti, funzionali e gradevoli in ogni ambiente, specialmente per il canale Ho.Re.Ca.

Le trappole con grado di protezione IP65 sono protette da polveri e getti d’acqua secondo le norme CEI EN 60529

Alcuni modelli:

FOOD 30
Slim 30
SLIM 30
ONDA 30

FOOD 30

Food 30 è la trappola luminosa a marchio Klight con cover frontale coprente, equipaggiata con due lampade UV 15 Watt T8 BL368 (standard o shatterproof) e una piastra collante (nera o gialla) con griglia bianca. Il dispositivo, con dimensioni la 480 mm, p 86 mm e h 387 mm, è idoneo per monitorare un ambiente di circa 65 mq. Posizionabile a parete con i tasselli in dotazione o su piano orizzontale con i supporti (opzionali). Realizzata in due versioni: acciaio inox e acciaio verniciato a polvere epossidica bianca. Dalle linee sobrie ed eleganti, Food 30 è consigliata per tutti gli ambienti aperti al pubblico.

SLIM 30

Slim 30 è la trappola luminosa a marchio Klight realizzata interamente in acciaio inox, equipaggiata con due lampade UV 15 Watt T8 BL368 (standard o shatterproof) e una piastra collante (gialla o nera) con griglia bianca. Il dispositivo, con dimensioni lu 470 mm, la 300 mm e p 80 mm, è idoneo per monitorare un ambiente di circa 80 mq. Posizionabile sospesa o fissata a parete in multiposizione con i tasselli in dotazione. L’ottimo rapporto qualità/prezzo e l’ingombro ridotto rendono Slim 30 la valida alternativa ad altre trappole equivalenti più costose e ingombranti.

ONDA 30

Onda 30 è la trappola luminosa a marchio Klight con cover orientabile per gestire tecnicamente la diffusione della luce. Equipaggiata con due lampade UV 15 Watt T8 BL368 (standard o shatterproof) e una piastra collante (gialla o nera) con griglia bianca.  Il dispositivo, con dimensioni lu 486 mm, la 281 mm e p 118, è idoneo per monitorare un ambiente di circa 60 mq. Posizionabile a parete in multiposizione e a soffitto con i tasselli in dotazione. Realizzata in due versioni: acciaio inox e acciaio verniciato a polvere epossidica bianca. Onda 30, grazie al suo design innovativo, può essere collocata in qualunque ambiente.

 

Voglio saperne di più


Klight

Scarica la documentazione


Solo vantaggi


Le trappole luminose sono un valido strumento per la cattura e il monitoraggio degli insetti infeudati in ambito alimentare. L’ampio spettro di azione permette la cattura di numerosi altri artropodi di cui non si dispone dello specifico attrattivo. In taluni casi, come messo in evidenza da Papadopoulou e Buchelos (2002), possono essere impiegate utilmente per ridurre numericamente le popolazioni infestanti. Come suggerito da Trematerra (2011), il Mass-trapping ha maggiore successo con la cattura sia degli esemplari di sesso maschile che femminile. Con un rapporto di intrappolamenti maschi-femmine per L. serricorne di 1:1,5 (Papadopoulou e Buchelos, 2002), le lampade luminose si inseriscono a pieno titolo quale valido strumento per la cattura massale.


Il futuro


Sebbene gli studi scientifici sull’argomento siano molteplici e approfonditi, numerosi sono ancora gli aspetti da approfondire. Ad esempio le nuove lampade LED funzionando in corrente continua (CC o DC) non producono l’effetto flickering. Altri interessanti sviluppi si potrebbero raggiungere integrando alle apparecchiature sistemi di rilevamento informatico capaci di rilevare la presenza degli insetti nelle trappole e di riconoscerne la specie.


Consigli per un’installazione ottimale


E consigliabile utilizzare le trappole UV principalmente all’esterno o in locali umidi facendo attenzione ad installarle ad una altezza di almeno 2 mt da terra in modo che la piastra collante non sia visibile, ma che sia pratico accedervi per la manutenzione periodica.
I dispositivi vanno collocati in quantità adeguata alla superficie da proteggere accertandosi che ognuno di essi sia al centro della propria area da coprire, preferibilmente in un punto lontano da fonti dirette di luce esterna.
Va evitata il più possibile la presenza di ostacoli tra il dispositivo e le zone da proteggere, verificando che la sua luce sia visibile da ogni punto dell’ambiente.
I dispositivi devono essere in funzione ininterrottamente 24 ore su 24.
Le trappole UV possono essere fissate (a parete, ad angolo, a soffitto) o appoggiate a seconda dell’esigenza, utilizzando gli accessori in dotazione o superfici piane per l’appoggio.

Dal blog

Tre E per vincere il futuro

9 aprile 2018 / Lascia un commento

Catalogo Professionale 2018

14 marzo 2018 / Lascia un commento

Rodenticidi | nuova classificazione dal 1 marzo 2018

13 marzo 2018 / Lascia un commento

Foto gallery

Sempre in contatto

  • Numero verde assistenza clienti: 800 66 75 38

Social Link

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Flickr
  • YouTube
Copyright © 2018 Ekommerce · P.IVA 01966880690 · Privacy Policy · Responsive design: cristianofino.NET
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più