PROFESSIONAL CATALOGUE edition 2 The new professional catalogue English version is now available for the download at the link: PROFESSIONAL CATALOGUE edition 2 Thanks to the presence of QR Code under each product, you can directly go to the product page on the website In this edition we are pleased to introduce the new line of […]
Convegno a Varese sui metodi di disinfezione delle acque di scarico
E’ in programma, presso l’Aula Magna Granero – Porati, via Dunant 3, a Varese, per il giorno 28 maggio 2015 (dalle ore 8.45 alle 17.30), il convegno “La disinfezione negli impianti di trattamento acque“.
Scarybird scelto dall’amministrazione comunale di Chieti per la “protezione” della Villa Comunale
L’Assessore al Verde Pubblico e Igiene Urbana del Comune di Chieti, Alessandro Bevilacqua, ha dato il via all’installazione in via sperimentale presso la Villa Comunale dell’omonima città, del sistema anti volatili Scarybird.
Anche Renzi sceglie Ekomille
Dopo ben 4 mesi di tentativi falliti utilizzando metodi di derattizzazione tradizionali, il premier Matteo Renzi sceglie Ekomille .
1000 topi soppressi per mancanza di fondi al Mario Negri Sud
La crisi finanziaria decreta la “condanna a morte” di un migliaio di topolini di laboratorio presso l’istituto di ricerca Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, in provincia di Chieti. Il problemi economici della struttura hanno investito prima i ricercatori, con licenziamenti e riduzione degli orari di lavoro, poi gli animali destinati agli esperimenti scientifici.
Parte il piano di eradicazione dei ratti neri dall’isola di Pianosa
Il Parco nazionale dell’Arcipelago toscano ha deciso di far partire le operazioni di eradicazione del ratto nero dall’isola di Pianosa, avendo aggiudicato l’appalto dei lavori ad una azienda specializzata. L’intervento fa parte del progetto Life13, relativo alla salvaguardia della specie e dell’habitat nell’Arcipelago toscano.
La britannica Oxitech sperimenta zanzare OGM per combattere la diffusione di malattie tropicali
L’azienda britannica Oxitec, sta sviluppando una tecnologia per la produzione di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione della specie Aedes Aegipty, responsabile principale della diffusione di malattie tropicali quali la febbre Dengue e la Chykungunya.
Vaccino sperimentale contro la dipendenza da cocaina testato con successo sui topi
Lo Scripps Research Institute di La Jolla, in California, sta sviluppando un vaccino contro la dipendenza dalla cocaina. Al momento i test sono stati effettuati con successo sui topi, ma i ricercatori dell’azienda californiana ritengono che, in un prossimo futuro, il farmaco possa essere utilizzato anche sugli esseri umani per annullare gli effetti della dipendenza […]
LIFE – PISA: seminario in molise sulle tecniche di lotta alla processionaria del pino
Segnaliamo con piacere questa interessantissima iniziativa promossa dalla Regione Molise con il contributo scientifico dell’Università degli Studi della stessa regione.
Testato con successo su topi paralizzati e-Dura, un impianto neuronale sintetico per la colonna vertebrale
I grandi progressi nel campo della chirurgia, che permettono ai medici di curare molte disabilità, hanno fino ad adesso incontrato alcune delle maggiori difficoltà nell’affrontare danneggiamenti al midollo spinale. Esso, infatti, condiziona la vita di molte persone costrette alla paralisi, poiché tutti i tentativi di aiuto con vari dispositivi, che rispetto ad esso sono innaturalmente […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Next Page »