Quest’anno il team di Ekommerce, oltre ai prodotti, ci ha messo anche la faccia nel nuovo catalogo professionale 2015!
Archives for February 2015
1000 topi soppressi per mancanza di fondi al Mario Negri Sud
La crisi finanziaria decreta la “condanna a morte” di un migliaio di topolini di laboratorio presso l’istituto di ricerca Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro, in provincia di Chieti. Il problemi economici della struttura hanno investito prima i ricercatori, con licenziamenti e riduzione degli orari di lavoro, poi gli animali destinati agli esperimenti scientifici.
Parte il piano di eradicazione dei ratti neri dall’isola di Pianosa
Il Parco nazionale dell’Arcipelago toscano ha deciso di far partire le operazioni di eradicazione del ratto nero dall’isola di Pianosa, avendo aggiudicato l’appalto dei lavori ad una azienda specializzata. L’intervento fa parte del progetto Life13, relativo alla salvaguardia della specie e dell’habitat nell’Arcipelago toscano.
I piccioni viaggiatori fanno gola ai ladri
Il signor Fausto Gioia, allevatore di piccioni viaggiatori in contrada Castelletta di Civitanova Marche, nei pressi dell’autostrada A14, evidentemente ospita degli esemplari molto ambiti dai ladri. Infatti, il suo allevamento ha subito ben tre furti nell’ultimo mese e mezzo.
La britannica Oxitech sperimenta zanzare OGM per combattere la diffusione di malattie tropicali
L’azienda britannica Oxitec, sta sviluppando una tecnologia per la produzione di zanzare geneticamente modificate per contrastare la diffusione della specie Aedes Aegipty, responsabile principale della diffusione di malattie tropicali quali la febbre Dengue e la Chykungunya.
Pubblicato il calendario corsi EkoAcademy per il mese di febbraio 2015
La grande formazione professionale Ekommerce inaugura il 2015 con la pubblicazione del calendario corsi EkoAcademy per il mese di febbraio.
Ekomille fa il suo debutto anche nella cittadina di Alexandra in Sudafrica
La diffusione di Ekomille si fa sempre più capillare. Già usato con successo a Città del Capo (Cape Town) in Sudafrica, il dispositivo è stato installato in via sperimentale anche nella città di Alexandra (nota anche come Alex), nella provincia di Gauteng.