Esperti e responsabili di settore di Comune, Provincia, Azienda USL e Università riuniti ancora in Prefettura per fare il punto di situazione sui rischi per la salute dei cittadini, sul degrado ambientale e la rovina dei beni architettonici e monumentali, derivanti dal sovrappopolamento dei piccioni nelle aree urbane.