Ekommerce

Derattizzazione, disinfestazione, disinfezione Pescara, Chieti, Teramo, L'Aquila, Abruzzo

  • Home
  • Azienda
    • Partnership e distributori
    • Promozioni
    • EkoTour
    • Ekollection
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione
    • Disinfezione
  • Prodotti
    • Ekomille
    • Bye Birds® Eco Repellent
    • Klight UV Traps
    • TAK
    • Mosquito Magnet
    • Linea 4GREEN
      • Cold Zone
      • Cimex Eradicator
      • OzoSì
      • Misya
    • Ekontrol
    • EkoFree
    • EntOK
    • LA NOSTRA GAMMA
      • Controllo ecologico roditori
      • Controllo insetti alati
      • Controllo volatili
      • Attrezzature eco-compatibili
      • Controllo insetti xilofagi
      • Controllo roditori
      • Controllo artropodi
      • Sistemi meccanici ed accessori
      • Controllo microrganismi
      • Accessori
  • Formazione
    • Corso GOLD IRM
    • Corso Gold IMM
    • Corso catet Ekomille
    • Corso catet Mosquito Magnet
    • Corso 2D
    • Corso PEST&FOOD
    • Corso PEST&GREEN
  • Multimedia
  • Blog
    • Infestanti
    • Normativa
  • Download
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Tu sei qui: Home / News / Università di Bologna e Mosquito Magnet

Università di Bologna e Mosquito Magnet

25 luglio 2018

Università Bologna Mosquito Magnet Ekommercell Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) ha deciso di utilizzare anche nel 2016 le trappole Mosquito Magnet modello Executive che già nell’anno precedente erano state incluse nel programma di lotta integrata alla zanzara tigre, Aedes albopictus (Skuse) (Diptera Culicidae). Questa relazione riporta i risultati del secondo anno di prove mirate a verificare la capacità di questi dispositivi di attrarre e catturare insetti ematofagi, in particolare zanzare tigre.

Tre trappole Mosquito Magnet Executive sono state installate nel giardino del DipSA a fine aprile e attivate ininterrottamente per l’intero periodo della prova.

Nei dispositivi considerati ai fini dell’indagine, sono stati complessivamente catturati un totale di 26673 insetti ematofagi (Tab. 1). La zanzara tigre, che rappresenta il 93,51% degli insetti catturati, si conferma la specie nettamente più abbondante anche per il 2016. La zanzara comune di città (Culex pipiens L.) è seconda per abbondanza e rappresenta il 5,66% degli individui totali. Nel corso del 2016 sono state catturate 207 femmine della specie Aedes (Ochlerotatus) caspius (Pallas). Questa zanzara è tipica di ambienti naturali o agricoli soggetti a variazioni del livello idrico come, paludi rivierasche, golene, risaie e canali di Bologna non raggiunge densità tali da causare seri problemi alla popolazione. Tuttavia, nei centri abitati situati in vicinanza dei suoi focolai larvali, Ae. caspius, può arrecare notevole disagio alle persone.

Gli altri insetti ematofagi appartengono a gruppi che difficilmente si rinvengono in ambiente urbano e includono: 5 Aedes spp., 4 flebotomi (Diptera Psychodida), 3 Culiseta annulata (Schrank), 2 Anopheles maculipennis Meigen e un simulide (Diptera Simuliidae).

In analogia con i risultati del 2015, anche nel 2016 si è riscontrata una maggiore efficaciadelle trappole nei confronti delle zanzare femmine che rappresentano oltre l’80% del totale.

tabella_catture_Mosquito_Magnet

Tabella 1. Insetti catturati complessivamente dalle trappole Mosquito Magnet Executive nel corso del 2016. Tra parentesi è riportata abbondanza relativa percentuale calcolata sul totale di catture.

La media di Aedes albopicutus per trappola per settimana nel corso dell’intera prova è stata di 379,81 individui (di cui 309,65 femmine). L’andamento stagionale delle catture di zanzare tigre (Fig. 1) ha mostrato un lento incremento da inizio maggio a inizio agosto con catture medie inferiori a 200 individui per trappola settimana. Dalla seconda decade di agosto, si è osservato un aumento esplosivo con picchi di oltre mille catture per settimana. Questo andamento è tipico della dinamica di popolazione della zanzara tigre nell’Italia settentrionale.

Dal grafico è evidente anche l’effetto del trattamento adulticida, a cui è seguito un brusco crollo delle catture. Tuttavia, la popolazione di zanzare si è ripersa molto velocemente ritornando approssimativamente agli stessi livelli già dalla settimana seguente al trattamento.

Dal confronto tra gli andamenti delle catture del 2015 (Fig. 2) e del 2016 (Fig. 1), sono evidenti notevoli differenze nella prima parte della stagione. Nel periodo primaverile-estivo del primo anno si sono raggiunti ripetutamente picchi di cattura di oltre mille individui per settimana. Al contrario, nel 2016 le catture sono state relativamente scarse fino alla prima decade di agosto. Ampie variazioni da un anno all’altro nella densità di popolazione delle zanzare sono descritte con frequenza in letteratura, ma, dato il gran numero di fattori che influenzano questi insetti, è difficile individuare le cause di queste fluttuazioni. Tuttavia, è possibile ipotizzare che l’installazione precoce delle trappole, che nel 2016 è avvenuta con un mese di anticipo rispetto al 2015, abbia contribuito a rallentare l’esplosione della popolazione di zanzare tigre.

 

Catture_2016_Mosquito_Magnet

 

Figura 1. Andamento delle catture di Aedes Albopictus (media per trappola per 7 giorni, sull’asse delle ordinate di sinistra) da maggio a ottobre 2016. Nel Grafico sono riportate anche le temperature medie giornaliere e le precipitazioni (da leggersi sull’asse delle ordinate di destra). La freccia gialla è posta in corrispondenza del trattamento adulticida eseguito il 26/08/2016.

Catture_2017_Mosquito_Magne

 

Figura 2. Andamento delle catture di Aedes albopictus (media per trappola per 7 giorni, sull’asse delle ordinate di sinistra) da giugno a ottobre 2015. Nel grafico sono riportate anche le temperature medie giornaliere e le precipitazioni (da leggersi sull’asse delle ordinate di destra). La freccia gialla è posta in corrispondenza del trattamento adulticida eseguito il 14/09/2015.

 

 

News/ Case history/ Rassegna stampa/ Curiosità/ blog

Lascia un commento Annulla risposta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Categorie

  • News
  • Eventi
  • Case history
    • Ekomille
    • Klight
    • ByeBirds
    • Cold Zone
    • Cimex Eradicator
    • Misya
    • Scarybird
  • Rassegna stampa
  • Curiosità

Archivio

  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012

Tag più utilizzati

2d 6 giugno 2017 2018 agosto 2017 alimentazione antifecondativa alta disinfezione arcipelago toscano asilo bari calabria caserta catalogo 2015 Catalogo Professionale 2018 chiusura convention ufficiale crisi economica disinfestando 2015 download ekotour 2015 god istituto tecnico lanciano Life13 mario negri sud miami beach mosquito magnet ottobre 2017 ozono ozosì palacongressi rimini parco leonardo pest italy 2015 pisa pulci rimini roma rossano sassari scuola soppressione sovrappopolamento spedizioni stand 21 task-force woodstream corp

Dal blog

Promo GREEN FRIDAY Gennaio

25 gennaio 2019 / Lascia un commento

Promo GREEN FRIDAY Dicembre

21 dicembre 2018 / Lascia un commento

NATALE 2018

17 dicembre 2018 / Lascia un commento

Foto gallery

Sempre in contatto

  • Numero verde assistenza clienti: 800 66 75 38

Social Link

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Flickr
  • YouTube
Copyright © 2019 Ekommerce · P.IVA 01966880690 · Privacy Policy · Responsive design: cristianofino.NET
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su OK o continuando a visitare il sito, assumiamo che tu ne sia consapevole e che la cosa non ti crei fastidio.OkLeggi di più