NEW YORK, 29 MAR – Questa volta non sono gli alligatori a far paura bensi’ dei ratti grandi come gatti.
Archivi per marzo 2012
Topi e ratti: emozioni complesse
Topi che si rifiutano di mangiare se facendolo causano dolore a un proprio simile, topi angosciati, topi che seguono (o violano) criteri di condotta comportamentale…
Fano. “Una caserma ormai invivibile con i topi anche nelle cucine”
Fano, 28 marzo 2012 – CHE FINE HA FATTO la nuova caserma dei pompieri? Se lo chiede anche il responsabile provinciale del Conapo (sindacato autonomo vigili del fuoco) Leonardo Scudella che già nei mesi scorsi aveva evidenziato la mancata partenza dei lavori.
Indonesia: scoperta la vespa gigante
Di colore nero lucido, è grande cinque volte l’insetto «normale». Sull’isola indonesiana di Sulawesi è stata scoperta una specie finora sconosciuta di vespa: di colore nero lucido e dalle dimensioni record, grande cinque volte più del suo alter ego «normale».
In crescita la malattia di Lymem negli Usa. Colpa di topi e zecche
Secondo Richard S. Ostfeld ecologista delle malattie del Cary institute of ecosystem studies di Millbrook, New York, «questa primavera gli Stati Uniti nord-orientali devono prepararsi ad un aumento della malattia di Lyme.
L’invasione dei topi vichinghi
Uno studio genetico rivela che, nel conquistare nuovi territori, gli antichi scandinavi portarono con sé altri invasori: i topi.
Terni. Stop ai piccioni e alle zanzare le ordinanze dell’assessore
L’assessorato all’Ambiente del comune di Terni ha adottato due ordinanze per tenere sotto controllo il fenomeno dei piccioni e degli insetti, con particolare riferimento alla zanzara tigre.
Ritorna l’Italia del veleno e dell’Ordinanza anti veleno
Avvelenamenti ovunque ma della legge, ancora nessuna notizia. Dieci cani a Caltanissetta. Tutti sterilizzati, microchippati e … vittime del veleno.
Vasto: nuove esche per la derattizzazione, rubate anche quelle
All’inciviltà sembra non esserci mai fine. L’Ufficio servizi del Comune di Vasto, nelle scorse settimane, aveva posizionato un nuovo tipo di esche con il veleno per i ratti.
Termoli. Bimbi tra topi e piccioni morti; degrado perenne nel parchetto di via Francia
Potrebbe diventare una potenziale sorgente di infezioni e quant’altro l’area verde sita tra via Perrotta e Via di Francia, a due passi da centro di Termoli. Il parchetto, abbandonato da anni e di proprietà del Comune di Termoli, è diventato un ricettacolo di ratti e piccioni (vivi e morti) e a segnalarcelo è proprio una […]